“Come si scrive?” Un alfabeto telefonico per il tedesco e l’italiano

Agosto 2022

Traduzione e adattamento

dell’originale tedesco a cura di Francesca Parenti
Traduttrice, interprete e promotrice della lettura e del bilinguismo.

BUCHSTABE: Bari – Udine – Como – acca – Savona – Torino – Ancona – Bari – Empoli.

A leggerla così si può pensare che si tratti della lista delle città da visitare nelle prossime vacanze o di quella degli antenati di famiglia. Invece è un prezioso aiuto soprattutto se si devono indicare dei nomi di persona o di azienda per telefono.

La consuetudine italiana nel fare lo spelling di cognomi o parole di difficile scrittura è quella di ricorrere ai nomi di città, se possibile italiane, molto grandi o conosciute. Nella lingua tedesca, invece, si utilizzano perlopiù nomi di persona piuttosto comuni.

Alfabeto delle città, ora anche in Germania

Ecco una pratica tabella da usare al momento giusto, un “alfabeto telefonico” da tenere sempre a portata di mano sulla scrivania e che può facilitare la comunicazione con l’interlocutore dall’altra parte del filo.

In tedesco: Buchstabier­alphabet

deutschsprachige Länder: deutsch | tedescoItalia: italiano | italienisch
buchstabierenfare lo spelling, compitare
A ntonA achenA ncona
Ä rgerÄ [Umlaut Aachen]
B ertaB erlinB ari
C äsarC hemnitzC omo
Ch arlotteCh [Chemnitz Hamburg]
D oraD üsseldorfD omodossola
E milE ssenE mpoli
F riedrichF frankfurtF irenze
G ustavG oslarG enova
H einrichH amburgH „acca“/hotel
I daI ngelheimI mola
J uliusJ enaJ „i lunga“ / Jesolo
K aufmannK ölnK „cappa“
L udwigL eipzigL ivorno
M arthaM ünchenM ilano
N ordpolN ürnbergN apoli
O ttoO ffenbachO tranto
Ö konomÖ [Umlaut Offenbach]
P aulaP otsdamP alermo
Q uelleQ uickbornQ uarto / Québec
R ichardR ostockR oma
S amuelS alzwedelS avona
Sch uleSch [Salzwedel Chemnitz Hamburg]
ß [Eszett]ß [Eszett]
T heodorT übingenT orino
U lrichU nnaU dine
Ü bermutÜ [Umlaut Unna]
V iktorV ölklingenV enezia
W ilhelmW uppertalW „vu doppia“ / Washington
X anthippeX antenX „ics“ / Xilofono
Y psilonY [Ypsilon]Y „ipsilon“
Z achariasZ wickauZ „zeta“/Zurigo
Postalische Buchstabier­tafel [1950]Deutsche
Buchstabiertafel
für Wirtschaft
und Verwaltung [2022]
Italienisches Buchstabier­alphabet

Chi scrive?

Maren Paetzold
Maren Paetzold

Lingua & Architettura

Queste righe sono nate dalla mia penna nella mia lingua madre, il tedesco, e vogliono essere il mio modo di condividere curiosità e informazioni scoperte sul mondo italo-tedesco.
Per la traduzione non potevo che affidarmi a traduttori di madrelingua italiana, trattandosi di testi da pubblicare. E la parola è passata quindi alle colleghe italiane che fanno parte della mia fidata rete di professionisti della traduzione.

Servizi linguistici tedesco–italiano per i vostri progetti: